
RICETTA: CREMA DI CECI CON SEMI DI GIRASOLE
LA SAPIDITÀ E LA DELICATEZZA DEI CECI SI ACCOMPAGNANO
ALLA CROCCANTEZZA DEI SEMI DI GIRASOLE TOSTATI.
UNA CREMA LEGGERA E SEMPLICE.
BUONISSIMA ANCHE FREDDA.

Ingredienti per 2 persone:
- 1 confezione di Minestra di Ceci Nuova Terra
- 20 g di Semi di Girasole Nuova Terra
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
- Carote affettate finemente, per servire
- Pane toscano, per servire
Scalda 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una pentola, aggiungi la Minestra di Ceci e tostala per un minuto.
Copri con acqua fredda salata e porta ad ebollizione: l’acqua deve coprire appena la minestra, per circa due dita.
Cuoci a fuoco medio senza coperchio per 10-15 minuti, mescolando di frequente per evitare che la zuppa si attacchi al fondo della pentola.
Passa la Minestra di Ceci al passaverdura, dopo aver aggiunto un filo d’olio extravergine, a crudo, e una presa di pepe nero macinato al momento.
Nel frattempo fai tostare in forno i semi di girasole e le fette di pane.
Distribuisci la crema ottenuta nei piatti, aggiungendo ad ogni porzione un cucchiaio di semi di girasole e di carote crude tagliate molto finemente.
Servi con il pane abbrustolito.