
RICETTA: CREMA DI GRANO SARACENO CON PECORINO
UNA CREMA RUSTICA, INSAPORITA DAL PECORINO STAGIONATO,
DA GUSTARE CON TUTTA LA FAMIGLIA IN UNA FREDDA SERA INVERNALE.

Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di Zuppa Paesana con grano saraceno Nuova Terra
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 5–6 scaglie di pecorino stagionato
- 2 fette di pane di segale, per servire
- Un pizzico di sale marino
Scalda 1 cucchiaio di olio in una pentola abbastanza capiente, aggiungi la zuppa paesana e mescola con un cucchiaio di legno per 1 minuto.
Sala leggermente, mescola ancora, poi copri con acqua fredda e porta ad ebollizione lentamente.
Cuoci per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario.
A cottura ultimata, trasferisci la zuppa nella brocca di un frullatore e aggiungi solo un pochino del liquido di cottura (dipende da quanto vuoi che la crema resti spessa).
Frulla bene sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, avendo cura di eliminare l’eventuale liquido in eccesso.
Versa la zuppa nei piatti e servila ben calda condita con 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e qualche scaglia di pecorino.
Accompagna con fettine di pane di segale.
Tempo di preparazione 45 minuti.